L’offerta formativa di Studio Gamma può essere studiata, programmata e realizzata “su misura” per azienda/professionista, in base alle specifiche esigenze formative..
Scopri di più
I corsi in aula proposti da Studio Gamma sono erogati su tutto il territorio nazionale attraverso i CFCasa.
Scopri di più
Attestazione, delle esercitazioni svolte, rilasciata dal docente Tecnico Competente in Acustica Ambientale già iscritto all’elenco regionale
Dopo la verifica finale sarà rilasciato un Attestazione, da parte del Tecnico Competente in Acustica Ambientale, delle esercitazioni delle attività pratiche di elaborazione delle relazioni di rilievi fonometrici, svolte nell’ambito del Corso “Tecnico competente in acustica ambientale”.
Obiettivi del corso
Il corso fornisce una solida formazione teorica e pratica sui fondamentali principi fisici, tecnici e metrologici relativi all’acustica. In particolare, al termine dell’iter formativo i discenti saranno in grado di applicare le conoscenze tecniche sulle tematiche relative all’acustica e sugli aspetti ad essa connessi nonché di realizzare le misure fonometriche in ottemperanza ai dettati normativi in materia di inquinamento acustico.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di elaborare una relazione tecnica con la valutazione dei valori ai sensi del DPCM 215/1999 e della Legge 447/1996.
Contenuti
Il corso affronta le diverse tipologie di sorgenti sonore presenti nell’ambiente esterno e analizza la propagazione sonora con modelli semplificati. Affronta l’analisi delle caratteristiche generali dei rumori prodotti dalle sorgenti fisse e mobili e i criteri e metodi per la loro valutazione. La classificazione e mappatura acustica del territorio, le tecniche di previsione e di valutazione del clima e dell’impatto acustico, le tecniche di modellazione più avanzate. Vengono individuati gli interventi idonei a ridurre le emissioni sonore e i criteri da adottare per ottenere il risanamento acustico.
Attività previste dall’art. 4 del DPCM n. 215/1999.
Relazione Tecnica – Valutazione Fonometrica
Il DPCM n. 215/99 stabilisce i limiti dei livelli di pressione sonora consentiti nei locali e stabilisce obblighi per i gestori in relazione alla verifica di tali livelli generati dagli impianti elettroacustici in dotazione. Sono altresì precisate le modalità con cui i gestori devono eseguire la verifica.
Materiale di formazione compresi nel corso
Relazioni e valutazione fatta per determinare se i livelli sonori rispettino o meno i limiti fissati dalle normative vigenti.
Modalità del corso
I partecipanti riceveranno tutta la documentazione, normativa, e relazioni da eseguire a norma dell’art. 4 del DPCM 215/99 e dell’art. 8 comma 4 della Legge n. 447/95. Il corso è in modalità open-learning. I partecipanti possono collegarsi alla piattaforma di Studio Gamma per studiare o ripassare i corsi e i materiali didattici in piena autonomia in base alle proprie esigenze di tempo e lavoro, interagire con colleghi e docenti attraverso il forum, accedere ai documenti tecnici e di approfondimento, ai test di verifica dell’apprendimento ed al glossario. Le esercitazioni sono svolti con il sostegno del docente Tecnico competente in acustica ambientale. Il costante sostegno dell’apprendimento è garantito dalla presenza di un Tutor online e un help desk dedicati. Alla Piattaforma E-Learning si accede dal sito www.studiogammaonline.it.
Rilascio attestato TCA
L’Attestato viene rilasciato dalla sede Studio Gamma di Pisa. Dopo il superamento del Test di verifica finale del corso sarà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica finale dell’apprendimento. E l’attestazione, da parte del Tecnico Competente in Acustica Ambientale, delle esercitazioni delle attività pratiche di elaborazione delle relazioni di rilievi fonometrici, svolte nell’ambito del corso “Tecnico competente in acustica ambientale”.
Le copie degli Attestati protocollati unitamente ai test di verifica finale e ai verbali, saranno conservati per almeno 5 anni negli archivi di Studio Gamma. L’Attestato originale e l’Attestazione del TCA saranno inoltrati all’indirizzo del partecipante per mezzo corriere espresso.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata attraverso il form on-line o compilando la scheda di iscrizione disponibile on-line sul sito www.studiogammaonline.it. Alla domanda di iscrizione va allegato la copia della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione e di un documento di riconoscimento.
Quota di partecipazione al corso e-learning
TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE
La quota di partecipazione, intestata a Studio Gamma S.a.s., va pagata in unica soluzione all’atto dell’iscrizione con Bonifico su c/c bancario o c/c postale o bollettino postale:
Intesa San Paolo – Codice IBAN – IT78 H030 6922 2120 0270 0004 055
Banco Posta – Codice IBAN – IT65 F076 0104 4000 0003 6290 542
Bollettino Postale N. 36290542
TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE
I costi sono IVA inclusa
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |